Avevo torto
Perché vedete, ragazzi e ragazze, che non si studia qualcosa solo perché serve ma perché voi non siate servi, che la distanza da voi di chi comanda sta anche in…
Perché vedete, ragazzi e ragazze, che non si studia qualcosa solo perché serve ma perché voi non siate servi, che la distanza da voi di chi comanda sta anche in…
C'è un posto, a volte calzante e stretto, a volte largo e accogliente, che sta proprio nel mezzo di un cerchio di sedie durante un laboratorio contro le discriminazioni, in…
La prima volta che l'ho abbracciato saranno stati due mesi che ci conoscevamo. Capello biondo sparso, occhio intimorito ma indagatore, la passione per l'azzurro. E le bici, ovvio. Non è…
Qualche giorno fa si è concluso il corso di filosofia che ho svolto al Liceo Artistico "P. Petrocchi", nella sede di Quarrata. Proporre filosofia ai ragazzi? Ehm. Per molto tempo…
In mattine come queste, la scuola è un'ennesima riunione in cui insieme ci si sbatte, e si sbatte poi la testa contro la realtà, pur di cercare quel benedetto metodo…
Credo che i prof facciano i prof non solo per la necessità intellettuale di trasmettere quello che sanno, ma anche, più carnalmente, per vincere la morte. Questo tentano, in fondo,…
In questi giorni ho imparato che: - quando pensiamo a lezioni ben fatte e coinvolgenti, il nostro pensiero si rivolge sempre alla correttezza dei contenuti e alla competenza di chi…
In questi giorni ho imparato che: - è questione di tempo. Sono certa che, assai prima dell’arrivo dell’estate, uscirà come ogni anno l’ennesima canzone latinoamericana del momento, con annesso balletto…
In questi giorni ho imparato che: - ormai l’alunno è quel minimo spazio che intercorre fra il ciuffo e la mascherina. Il primo ad accorgersene è stato il nostro amico…
In questi giorni ho imparato che: - ritornare a scuola in presenza, dopo un annus horribilis (e mezzo!) passato a intuirsi tramite gli schermi spenti e i microfoni gracchianti della…